 |
La povertà si vede anche da questo: i taxi |
 |
Uscita da Lilongue |
 |
Ditta di trasporti |
 |
In viaggio... |
 |
A riposo a Putauche |
Carissimi
Anche oggi una bellissima giornata, di quelle che rimettono
a posto tante giornate storte. L’unico dato malinconico e negativo è che
abbiamo dovuto salutare Marco che quando ci leggerete sarà già a casa. Bella
presenza nel gruppo la sua, bella persona preziosa equilibrata e simpatica:
grazie che nonostante le disavventure hai sofferto gioito e viaggiato con noi.
Ma adesso un po’ di cronaca. Partiamo alle 6.10 da Lilongue
su indicazione dei padri in modo da non trovare troppo traffico, infatti in
poco siamo fuori città e la strada si fa bella e poco trafficata. Il Malawi è
veramente povero, si contende ogni anno l’ultimo posto al mondo e si vede! In
due ore e mezza siamo in frontiera con un po’ di patema pensando a quella di
uscita dalla Tanzania. Invece c’è poca gente, gli agenti sono simpatici,
parlano un inglese lento e comprensibile anche a noi ignoranti. Un signore
dolcemente ci indica i passaggi da fare col sorriso sulle labbra e a voce
pacata. In poco tempo sbrighiamo le pratiche di uscita: non ci sembra vero.
Qualche metro e cominciamo le pratiche per entrare in Zambia. Ci fanno i visti
poi passiamo in dogana per i mezzi e infine l’assicurazione. Ci sembra finito
invece ancora una piccola tassa per la strada che solo la macchina paga. Usciamo
dalla dogana senza essere stressati anzi contenti al punto che lasciamo una
piccola mancia non richiesta a chi ci ha aiutato. Qualche kilometro e ci
fermiamo per farci un buon caffè visto che non abbiamo fatto colazione. In meno
di tre ore abbiamo fatto tutto, che bel volto di Africa accogliente, meno male.
Fin dai primi kilometri di strada ci accorgiamo che come ci avevamo detto lo
Zambia è più ricco e la cosa di vede soprattutto dalle piccole cittadine che
attraversiamo, case più belle, ospedali più ordinati e scuole più a posto. In
qualche ora siamo a Petauche piccola cittadina dove avevamo prenotato un Lodge
che si rivela buono e bello. Arriviamo presto e questo ci permette di riposare
un po’, ridere, scherzare e riflettere sul vissuto. Fin ora la parte del
viaggio fatta si è rivelata molto bella e anche ben organizzata nelle tappe.
Quante persone incontrate diversissime tra loro ed ognuna con la loro storia,
ognuna con un senso e una profondità. Ci portiamo in cuore il paese salesiano
di ieri, opera colossale e bella, ma anche tante piccole cose e persone viste
che lavorano nel silenzio in luoghi invisibili, invisibili agli uomini e non al
buon Dio.
Domani ci resta una tappa abbastanza lunga ma non dovrebbe
essere difficile, speriamo. Arriveremo ancora dai padri salesiani e poi
dovremmo sospendere il viaggio…
Buon viaggio x domani e buona serata. Grazie x i vostri messaggi e foto sempre graditi.
RispondiEliminaBellissimo leggere il vostro diario! Buon viaggio!
RispondiEliminaBravi tutti!!!! Non è certo facile fare quello che avete fatto voi e con lo spirito giusto, come il vostro. Un abbraccio Pier
RispondiElimina